Perché la sostenibilità è un tema chiave nella logistica

La logistica rappresenta uno dei settori con il maggior impatto ambientale a livello globale. Solo i trasporti e i magazzini contribuiscono infatti a quasi un quarto delle emissioni mondiali di CO₂, un dato che rende urgente ripensare l’intera supply chain in chiave sostenibile.

Questi gli argomenti condivisi nel webinar di Up2You, che ci fa riflettere su come trend, soluzioni innovative e metriche ESG possano davvero accompagnare le imprese in un percorso di miglioramento continuo.

La buona notizia è che oggi non si parte da zero: tecnologie, strumenti digitali e best practice sono già disponibili e possono rendere la logistica non solo più sostenibile, ma anche più efficiente e competitiva.

Di seguito, alcuni punti chiave e soluzioni che abbiamo ritenuto particolarmente interessanti per costruire una supply chain orientata alla sostenibilità:

  • Emissioni Scope 1, 2 e 3
    Non basta guardare solo alle emissioni dirette (come i consumi dei nostri mezzi) o a quelle derivanti dall’energia acquistata. Bisogna considerare anche tutte le emissioni indirette lungo la catena di fornitura. Solo così possiamo capire davvero dove intervenire.
  • Soluzioni concrete
    Dall’uso di veicoli elettrici per l’ultimo miglio all’ottimizzazione dei percorsi tramite AI, fino a magazzini alimentati da fonti rinnovabili: ci sono già strumenti reali per abbattere costi ed emissioni.

  • Logistica inversa
    Ripensare la gestione dei resi e degli imballaggi in ottica di riuso e riciclo non è solo una scelta green, ma una strategia per evitare sprechi e tagliare spese inutili.

  • Trasparenza prima di tutto
    Parlare di sostenibilità va bene, ma serve avere numeri concreti e report ESG chiari e verificabili, per evitare il rischio di greenwashing. Normative come la CSRD e gli standard ESRS indicano la direzione.

  • Collaborazione
    Nessuno può fare tutto da solo. È fondamentale che tutti gli attori della filiera si impegnino insieme per rendere il sistema logistico più sostenibile, condividendo dati, obiettivi e responsabilità.

L’impegno di Transpack Group

Anche per noi di Transpack Group, la sostenibilità è un impegno quotidiano, una direzione intrapresa che continuiamo a seguire. Significa lavorare ogni giorno per ridurre gli sprechi, ottimizzare i flussi, usare l’energia in modo responsabile e rendere più efficiente ogni fase del nostro lavoro, tenendo conto dell’impatto che abbiamo sull’ambiente e sulle persone.

Per approfondimenti, puoi visitare la nostra pagina dedicata: