the way we think
Responsabilità sociale
TRANSPACK GROUP aderisce alle tematiche del Corporate Social Responsability. Ci assumiamo l’impegno nel restituire alla comunità parte del valore che ricaviamo dal business. La responsabilità sociale delle imprese si presenta in molte forme; siamo contrari a qualsiasi forma autocelebrativa e ostili alla sostenibilità di facciata.
Il Gruppo redige un documento annuale denominato “Il nostro contributo” che descrive le iniziative e i progetti gestiti in ambito CSR. Per riceverlo, sarà sufficiente scrivere una e-mail a csr@transpack.it
Codice etico
Siamo autentici. Siamo uomini prima che manager. Siamo gentili.
Sorridiamo. Ascoltiamo e rispondiamo. Siamo grati per quello che siamo e dove siamo.
Impariamo dagli altri. Aiutiamo gli altri. Combattiamo l’avidità, l’arroganza e la falsità.
Siamo trasparenti e leali. Non siamo furbi e non ci piace esserlo. Siamo ingenui se ingenuità significa piena genuinità, correttezza.
Crediamo nel prossimo. Aiutare il prossimo è per noi gratificante. Siamo orientati al cambiamento.
Amiamo la tecnologia come supporto e non sostituzione dell’uomo. Lavoriamo per il giusto profitto.
L’etica è un’illuminazione che viene dall’alto. È qualcosa di più di una lista compilata diligentemente o un esibizionistico inventario dei buoni propositi. È il senso più profondo del fare business che dà valore al processo industriale di trasformazione di materia o idee aggiungendo una dimensione spirituale.
Crediamo in un’etica diffusa che diventi guida nella gestione delle relazioni con clienti, fornitori, concorrenti e con chiunque entri in contatto con la nostra azienda.
Intendiamo il fare azienda come un’opportunità per creare un giusto profitto da destinare alla crescita dell’organizzazione, alle persone e alla comunità.
Spiritualità
TRANSPACK GROUP adotta un modello di azienda spirituale. Riteniamo che la persona debba essere posta al centro e che debbano ricrearsi le condizioni affinché chiunque possa esprimersi al meglio in sintonia con se stesso, con gli altri e con l’ambiente che lo circonda.
Concepiamo l’azienda come un organismo vivente; l’energia di ogni singola persona permette di creare un gruppo che moltiplica le energie del singolo ovvero la possibilità che l’azione di uno possa influenzare il tutto. Siamo tutti connessi.